
Vittoria casalinga della Deco Amicacci Abruzzo, che supera 70-62 l’Asinara Waves Porto Torres nella quinta giornata di ritorno della regular season di Serie A. Una sfida intensa contro un avversario di vertice che schiera campioni di livello internazionale, risolta in favore degli abruzzesi al termine di una rimonta nel quarto conclusivo.
Inizio favorevole all’Amicacci, che si affida in attacco a Jaylen Brown per portarsi avanti nel match. L’Asinara Waves risponde con i canestri di Luszynski e Oguz, ma la squadra di casa chiude il primo quarto in vantaggio di misura andando a segno ancora con l’australiano Brown (16-15).
Il secondo quarto vede gli ospiti prendere il comando dei giochi, trascinati dall’eterno Piotr Luszynski, con il polacco che segna a ripetizione e crea spazi per i compagni. L’Amicacci però tiene testa alla squadra sarda grazie a Dimitri Tanghe, a sua volta punto di riferimento della Deco con i suoi canestri e la sua visione di gioco. In chiusura di primo tempo a Boganelli risponde Korkmaz per il +3 Porto Torres (30-33).
Al rientro sul parquet parte meglio l’Asinara Waves, guidata della regia di Ahmet Efeturk, portandosi sul +6 con la tripla di Luszynski. La squadra di casa si rimette in scia andando a segno sull’asse belga Tanghe-Klein ma nel finale di terzo quarto sono ancora le giocate di Efeturk a spingere in fuga i sardi (43-52).
Porto Torres parte bene anche nel quarto quarto con i canestri dell’altro nazionale turco Baran Oguz. L’Amicacci prova a reagire con un 5-0 firmato da Tanghe e Brown ma ancora Luszynski riporta sul +8 la squadra di coach Mura, prima di rendersi protagonista dell’episodio che svolta il match. Le reiterate proteste del polacco per il quinto fallo di Oguz portano al doppio tecnico e all’espulsione del top scorer della squadra sarda. Con ancora 6 minuti sul tabellone la Deco ne approfitta e affonda un parziale di 15-2, trascinata dal duo australiano Brown-Leard. A suggellare la rimonta il canestro di Gabriel Benvenuto che chiude i giochi in favore della squadra di casa con l’Asinara Waves a non opporre resistenza (70-62).
Una vittoria che fa morale e lascia ancora aperto il discorso play-off per la squadra di coach Di Giusto, anche se mancano soltanto quattro giornate dalla fine della regular season e si riducono le opportunità di agguantare il quarto posto. Il campionato si ferma per lasciare spazio alle Final 4 di Coppa Italia: l’Amicacci tornerà sul parquet il 1° marzo con la trasferta in casa della PDM Treviso, per poi volare ad Albacete per i quarti di Champions.
Tabellino
Deco Amicacci Abruzzo: Brown 30 (13reb, 6ass), Benvenuto 6, Tanghe 13 (6reb, 12ass), Mandjam, Boganelli 6, Leard 5 (2rec), Klein 9, Marchionni, Topo 1, Giuranna, Greco Brakus. All. Di Giusto.
Asinara Waves Porto Torres: Oguz 18, Efeturk 13, Luszynski 25, Korkmaz 4, Ciciou, Caiazzo 2, Simula, Bobbato, Puggioni. All. Mura.
Classifica Serie A
24 punti: Unipol Briantea84 Cantù
22 punti: KOS Group Santo Stefano, E-Ambiente Porto Torres
18 punti: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria
16 punti: Menarini Firenze
14 punti: Deco Amicacci Abruzzo
12 punti: Banco di Sardegna Sassari
6 punti: Crich Treviso
4 punti: Montello Bergamo
2 punti: Self Group Padova
Stefano D’Andreagiovanni – Area Comunicazione Amicacci Abruzzo / Foto: Daniele Capone